Raccolte poetiche
“Poema Robinson” (1982)
“Lo stato dei luoghi” (1993)
“Santa Maria de Alimundo” (1994)
“Oltre le terre emerse” (1996)
“Breviario dell’avventuriero” (2000)
"Quadreria dell'Accademia e altre poesie" (2008)
"La biblioteca in riva al mare" (2017)
Saggi
“Mappe dell’immaginario. Poesia visuale portoghese (1987)
E' autore di racconti in antologie edite da Guida e da Laveglia; ha collaborato a riviste di poesia (tra l’altro alcune sue liriche sono apparse in traduzione spagnola sul numero 9 di “Sibila”, Siviglia 2002) e di arti visive.
Inoltre ha curato e tradotto in italiano i libri dello scrittore haitiano Paul Laraque “La sabbia dell’esilio” (Multimedia, Salerno 1994) e “André Breton ad Haiti” (1996) ed ha partecipato a letture di poesia, rassegne e performances poetiche in varie località italiane (Napoli, Crema, Genova, Brescia, Salerno, Potenza, etc.) ed all’estero(Lisbona, Amadora, Setubal, Quebec, Sarajevo).
Collabora sin dalla fondazione alle attività di Casa della Poesia.
Ma alla fine la vera biografia dei poeti sono i loro versi, quello che lasciano all’occhio dei lettori e poco aggiunge sapere che Giancarlo Cavallo è nato nel 1955 a Salerno, che lì da sempre vive, che ha un unico amore e un unico figlio e che poco ha fatto in campo letterario: “Poema Robinson” (1982), “Lo stato dei luoghi” (1993), “Santa Maria de Alimundo” (1994), “Oltre le terre emerse” (1996), “Breviario dell’avventuriero” (2000), “Quadreria dell’Accademia e...