Home
Poeti
Eventi
E-Store
News
Informazioni
Credits
Contatti
Nuovo sito per Casa della poesia. Cosa ne pensate? Inviateci un feedback
04/04/2011
Home
News
Devorah Major in Italia
Dal 2 al 16 di settembre, una presenza straordinaria nei progetti di Casa della poesia, una regina della poesia afroamericana e della jazz poetry, poetessa laureata della città di San Francisco, Devorah Major. Sarà l'occasione per parlare con lei della sua poesia, del suo libro italiano "A braccia aperte", del suo impegno per i più deboli e dimenticati, per i migranti e per quelli che prima o poi, nonostante il razzismo e il fascismo crescente, "erediteranno questa terra". È importante in questi giorni di resistenza alla barbarie ascoltare la testimonianza di una protagonista della poesia...
01/09/2022
Juan Vicente Piqueras a Casa della poesia
A fine agosto Juan Vicente Piqueras, una delle voci più belle della poesia spagnola contemporanea sarà in Italia, a Casa della poesia e dintorni. Dopo il successo del volume "Vigilia di restare", vede la luce "Padre", un nuovo straordinario libro del poeta spagnolo, dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre. Alle sue radici, ai rimpianti, alla malattia del genitore. Un libro, intenso, commovente, eppure leggero e delicato. Traduzione di Raffaella Marzano, con disegni di José Saborit e introduzione di Erri De Luca.
24/08/2022
“26 - tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo a Sant'Antimo
Un canto, un corale, una cerimonia collettiva, un rituale laico. Vi aspettiamo sabato 10 ottobre 2020, alle ore 18,00 nel Chiostro del Convento Madonna del Carmine dei Frati Minori di Sant'Antimo (via Cardinale Verde, 3) per una lettura partecipata del poemetto “26 - tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo, dedicato alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 5 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia immane dell’immigrazione. L'evento è organizzato dalla Diocesi di Aversa (Ufficio Migrantes e Ufficio Caritas) in collaborazione con...
10/10/2020
“26 - tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo a Casa della poesia
Un canto, un corale, una cerimonia collettiva, un rituale laico. Vi aspettiamo giovedì 27 agosto 2020, alle ore 21,00 nel cortile-giardino di Casa della poesia per una lettura partecipata del poemetto “26 - tribute to the twenty-six dead women” di Giancarlo Cavallo, dedicato alle 26 donne morte nel Mediterraneo e sbarcate a Salerno il 5 novembre 2017 e con esse a tutte le vittime della tragedia immane dell’immigrazione.
PRENOTAZIONE E MASCHERINA OBBLIGATORIE.
27/08/2020
Ada Salas a Salerno
Il 29 febbraio 2020, ore 19,30, la poetessa spagnola Ada Salas per Casa della poesia nostro primo appuntamento nel progetto "LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (Villa Carrara, Pastena, Salerno). Con l'autrice: Raffaella Marzano, Giancarlo Cavallo, Sergio Iagulli.
29/02/2020
ESERCIZI DI STILE di Raymond Queneau letti da Roberto Lombardi
Venerdì 7 febbraio 2020, alle ore 20:15 a Casa della poesia (Via Convento 21/a Baronissi (Salerno), Roberto Lombardi legge ESERCIZI DI STILE di Raymond Queneau.
07/02/2020
Sotirios Pastakas a Salerno
Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 19,15, per il progetto "Voci migranti" curato da Casa della poesia, realizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili e all'Innovazione del Comune di Salerno al Teatro A. Genovesi di Salerno (via Sichelgaita) si terrà l'incontro-reading con il grande poeta poeta greco Sotirios Pastakas.
28/01/2020
HISTORIA FAMILIAR
incontro con la pittrice argentina, Ana Erra Guevara, vedova di Ernesto Guevara (il padre del Che) e sua figlia Maria Victoria Guevara, docente all'Università de L'Avana e sorella di Ernesto Che Guevara.
13/12/2019
JACK HIRSCHMAN IN ITALIA IN TOUR
Dal 9 settembre un grande ritorno e un tour italiano di Jack Hirschman, una leggenda della controcultura e della poesia negli States e nel mondo. Cerchiamo partner e organizzazioni, enti, associazioni che vogliano condividere questa nuova avventura. Un'occasione da non perdere, con nuovi ed inattesi percorsi nella poesia e nella storia di un protagonista della scena poetica internazionale.
01/09/2019
LE MOLTE LINGUE DELLA POESIA
Mercoledì 17 e Giovedì 18 luglio 2019, alle ore 21,00, alla Villa Romana e Antiquarium di Desenzano sul Garda, LE MOLTE LINGUE DELLA POESIA (incontri internazionali) con Giancarlo Cavallo (Italia), Maram al-Masri (Siria), Barbara Korun (Slovenia), Juan Carlos Mestre (Spagna), Josip Osti (Bosnia), Sotirios Pastakas (Grecia).
17/07/2019
"Let's Get Lost - Perdiamoci" di Bruce Weber a Casa della poesia
Lunedì 4 febbraio, alle ore 20,30 nel ciclo "voci d'autore" a Casa della poesia (via Convento 21/a, Baronissi) sarà proiettato il bellissimo "Let's Get Lost - Perdiamoci", un documentario del 1988, scritto e diretto da Bruce Weber (famoso fotografo), basato sulla vita del jazzista Chet Baker.
04/02/2019
SPECCHIO SPECCHIO di Francisca Aguirre.
Mercoledì 30 gennaio, alle ore 20,00, a Casa della poesia (via Convento 21, Baronissi), si conclude il viaggio nel libro di gennaio, SPECCHIO SPECCHIO di Francisca Aguirre.
30/01/2019
[page]
username
password
Registrati!
Hai dimenticato la password?
.