Home
Poeti
Eventi
E-Store
News
Informazioni
Credits
Contatti
Nuovo sito per Casa della poesia. Cosa ne pensate? Inviateci un feedback
04/04/2011
Home
Eventi
Festival
Sidaja. 2002 Trieste
Presentazione
Programma
Informazioni
Galleria Fotografica
Rassegna Stampa
Sidaja. 2002
Trieste
03/09/2002
3/4/5 settembre 2002
Trieste / Tarcento (UD)
Teatro Miela
I confini sono muri, barriere, luoghi di separazione, ma anche varchi, ponti, luoghi di incontro. Dietro i confini spesso si celano i nemici, gli altri i diversi, ma dietro i confini ci sono anche i desideri, la voglia di conoscenza, l’identificazione con l’altro, un altro sé. Il noto e l’ignoto che dovrebbero essere separati nettamente e guardarsi in cagnesco si confondono, si miscelano. Eppure i confini sono anche ferite, cicatrici, tagli arbitrari, imposizioni, coercizioni. Ma sono anche muri da scavalcare, porte che si aprono, meraviglie da scoprire. E la poesia può essere proprio questo attraversamento di confini, luogo di incontro e di scambio. Terra di sperimentazione di nuove relazioni e di nuove possibilità.
Quando poi la città di confine è una città di mare, una città di porto, allora i confini sono ancora più labili, più mobili, sembrano seguire i movimenti delle onde, le risacche, le maree, essere preda del maestrale, della bora. Le città di confine e le città di mare sono anche ponti proiettati su un’altra riva, su altre terre, e ovviamente anche la poesia è ponte, è proiezione verso altri territori, verso altri luoghi dello spirito.
Etel
Adnan
Libano
Jorge Enrique
Adoum
Ecuador
Judi
Benson
Stati Uniti / Inghilterra
Ana
Blandiana
Romania
Agneta
Falk
Inghilterra / Svezia
Jack
Hirschman
Stati Uniti
Marko
Kravos
Slovenia
Josip
Osti
Bosnia / Slovenia
Ugo
Pierri
Italia
Paul
Polansky
Stati Uniti
Paolo
Ruffilli
Italia
Ken
Smith
Inghilterra
Uroš
Zupan
Slovenia
username
password
Registrati!
Hai dimenticato la password?
.