Nuovo sito per Casa della poesia. Cosa ne pensate? Inviateci un feedback
04/04/2011

la-poesia-e-il-tuo-doppio-michel-cassir

cassir-la-poesia-e-il-tuo-doppio-2022-2-2
La poesia è il tuo doppio 2022 192 Primo libro italiano di Michel Cassir e primo incontro con "la sua poesia, un esempio dei meravigliosi frutti che nascono dal “meticciato”, dalla fusione di culture e sensibilità diverse, dalla curiosità e dal rispetto per l’altro. Una lezione di poesia e di umanità da non dimenticare mai.". 979–12–80488–09–1 Mediterranea Giancarlo Cavallo Giancarlo Cavallo

















Tutto può essere occasione di digressione (…), ma quello che apparentemente allontana dal tema affrontato, quasi magicamente ci porta al cuore, al centro della poesia, con un avvincente movimento al tempo stesso centrifugo e centripeto. Le occasioni mancate si trasformano in nuove inaspettate occasioni di incontro.


Non mi resta che ribadire quanto mi (ci) abbia arricchito l’incontro con quest’uomo e la sua poesia, un esempio dei meravigliosi frutti che nascono dal “meticciato”, dalla fusione di culture e sensibilità diverse, dalla curiosità e dal rispetto per l’altro; davvero l’autre signifie l’empathie et le divin à portée de poigne (l’altro significa l’empatia ed il divino a portata di mano – TGV blues, cit.). Una lezione di poesia e di umanità da non dimenticare mai.


- Giancarlo Cavallo

Cassir Michel
Michel Cassir (Egitto) nato nel 1952 ad Alessandria in Egitto, passa la sua gioventù in Libano dove prende parte ai movimenti che favoriscono il rinnovamento della poesia. Dopo un lungo soggiorno in Messico che ha completato la formazione del suo universo poetico, vive a Parigi dove porta avanti una sostenuta attività sul piano della creazione e diffusione della poesia, parallalelamente alle sue attività di scienziato. Creatore e condirettore della raccolta Levée d’Ancre per le Editions l’Harmattan, ha pubblicato tredici raccolte di poesia, fra le quali, "Le sang qui monte lucide" (1976), "Une étoile avala moi" (1979), "A cause des fusées et de la mélancolie" (1986), "Ralenti de l’éclair" (1995), "Il n’est d’ange que de parfum" (2000), "Eluminure de terre" (1995), "Atelier de sable" (2000), "L’infini rapproché par les cornes" (2003). "Braise de galop" è il suo unico lavoro in prosa. Ultimo suo libro nel 2008, "dieux des dieux des dieux" (L'Harmattan).
Nel 2007 è stato insignito del Grand Prix de la Poésie Francophone, le Jasmine d'Argent, per il complesso della sua opera.

Michel Cassir è stato tradotto in spagnolo, arabo, in turco e a sua volta traduce poeti latino americani. È inserito in diverse antologie e fatto un gran numero di rappresentazionio poetiche in Francia, Messico, Libano, Argentina, Nicaragua, e Turchia.

Nel 2005 ha preso parte a "Il cammino delle comete" (Pistoia) e a "Napolipoesia nel Parco", nel 2006 agli Incontri di Sarajevo, nel 2007 a "VersoSud" (Reggio Calabria).
Nel 2008 è stato ospite de "la casa dei poeti" e nel 2009 è stato uno dei protoganisti (con una performance insieme a Claudia Christiansen e Tristan Cassir) di "Napolipoesia nel Parco".

Quella di Cassir è una vera poesia del viaggio e dell’incontro, che profuma di spezie e di salsedine, che fa incontrare uomini e culture, lingue e suoni.
15,00 €
Comprami
e Leggimi